| 
|  
  Stintino |  | Il villaggio di Stintino, una volta 
completamente dedito alla pesca (sono ancora in piedi le vecchie strutture delle tonnare), 
vanta due porticcioli molto riparati, che 
praticamente delimitano il centro abitato, nei quali è 
possibile sostare e trovare ogni tipo di servizio in banchina. In questi porti noterete 
certamente la presenza dei famosi scafi in legno a vela latina (lance o gozzi), una volta 
utilizzati per la pesca e oggi barche da regata in occasione dell' annuale raduno della 
Vela Latina. 
 |  
 
| La presenza di questo tipo di 
imbarcazioni si accompagna alla presenza degli ultimi maestri d'ascia, che in un cantiere 
all'interno del porto ancora riparano e costruiscono nuovi scafi. Lasciato Stintino la costa si fa dolce e pianeggiante lungo tutto il Golfo dell' Asinara dove si 
trova l' importante porto di Porto Torres che 
collega la Sardegna con il continente italiano, la Corsica e la Francia.
 
 |  |  
  Stintino |  |